Oltre 20 anni di esperienza nel settore dei servizi linguistici
per eventi, congressi, convegni, riunioni aziendali, corsi di formazione, progetti aziendali e documenti

ClaStudio Consulenza Linguistica e Interpretariato
Siamo Simona, Valeria, Clara e Roberta, quattro professioniste altamente qualificate nei servizi di interpretariato e traduzione con esperienze complementari in numerosi settori. Nel 1998, dopo aver conseguito il diploma di Interprete di Conferenza presso la Scuola Superiore per Interpreti e Traduttori di Milano, dove ci siamo incontrate, e la Laurea in Lingue e Letterature straniere presso l’Università IULM, abbiamo singolarmente mosso i primi passi nel mondo dell’interpretariato e della traduzione. Qualche anno dopo abbiamo deciso di mettere a fattor comune le nostre competenze linguistiche fondando lo Studio CLA.
Nel corso degli anni, ognuna di noi si è specializzata in ambiti specifici e ha acquisito un’ottima padronanza delle terminologie settoriali e una conoscenza precisa dei meccanismi chiave dei rispettivi settori di specializzazione, tra cui:
- settore business e commerciale in servizi di traduzione simultanea, consecutiva, supporto linguistico e traduzione scritta per eventi aziendali, riunioni online, consigli di amministrazione, comitati aziendali europei, visite di stabilimenti produttivi, audit, percorsi di acquisizione e fusione, corsi di formazione, presentazioni prodotto, conferenze stampa, riunioni agenti, bilanci, atti societari, documenti aziendali;
- settore legale in servizi di interpretariato e traduzione per deposizioni legali, arbitrati, rogatorie, contenziosi, procedimenti legali, negoziazione contratti, compravendite immobiliari, contratti, documenti legali, atti notarili, sentenze, pareri legali, memorie;
- settore finanziario in servizi di interpretariato e traduzione per consigli di amministrazione, assemblee azionisti, presentazioni a investitori e analisti, presentazioni trimestrali e semestrali, roadshow, percorsi di quotazione in borsa, due diligence, documenti finanziari, report;
- settore medico-farmaceutico con servizi di interpretariato e traduzione in conferenze, convegni, seminari, webinar online oncologia, ematologia, cardiologia, odontoiatria, reumatologia, ortopedia, gas biomedicali, ingegneria genetica, test genici, ricerche di mercato healthcare, articoli scientifici, studi clinici, foglietti informativi;
- settore ricerche di mercato con servizi di interpretariato e traduzione in interviste individuali, duo, trio, focus group, tracce interviste, report in ambito consumer e healtcare;
- settore eventi con servizi di interpretariato e traduzione in occasione di festival, saloni, fiere, giornate commemorative ecc;
Inoltre siamo specializzate nella gestione dei servizi di consulenza linguistica per settori tecnici quali:
-
- moda, tessile e accessori in servizi di interpretariato e traduzione per sfilate di moda, presentazioni di collezioni tecniche, eventi dedicati ai buyers moda e al merchandising;
-
- enogastronomico e viticoltura con servizi di interpretariato e traduzione in degustazioni vino e specialità alimentari, convegni di enologia, viticoltura, gastronomia, riunioni sommelier, fiere di settore, premiazioni produttori vinicoli, visite in cantina, press tour con giornalisti stranieri;
-
- automotive con servizi di interpretariato e traduzione in audit world-class manufacturing, presentazioni auto, veicoli industriali, riorganizzazione layout fabbrica;
-
- IT con servizi di interpretariato e traduzione in eventi riguardanti soluzioni software e cloud per simulazione, IoT, calcolo ad alte prestazioni, data analytics, intelligenza artificiale;
-
- additive manufacturing con servizi di interpretariato e traduzione in eventi e corsi di formazione su biopolimeri, macchinari per plastiche, gomma, imballaggi.
Cerchi un interprete simultaneista o un traduttore tecnico?
Se stai cercano un servizio di interpretariato, traduzione, consulenza linguistica specializzata clicca il pulsante

Simona Salvi:
inglese e francese
Il mondo multiculturale della traduzione e dell’interpretariato mi affascina da sempre, perché mi permette di entrare in contatto con realtà diverse e di contribuire con il mio lavoro a progetti innovativi e stimolanti, mettendo a frutto le mie competenze linguistiche, la mia professionalità e le mie capacità organizzative senza perdere mai di vista gli obiettivi finali dei clienti.

Roberta Giovine: inglese e francese
Da sempre interprete simultaneista e consecutivista per lavoro e per passione, con qualche escursione (per inesausta curiosità e amore della sfida) in ambiti più lontani: dall’avviamento di un ufficio commerciale estero alla ricerca universitaria sugli intrecci tra cultura e alimentazione. Con tre amiche e colleghe, nel 1998 ho fondato CLA, uno studio a misura delle donne e professioniste che siamo: vent’anni di interazioni, scoperte, crescita, miglioramento continuo e grandi soddisfazioni personali e professionali.
Il mio primo incarico come interprete mi è stato affidato pochi giorni dopo il diploma di interprete parlamentare – da allora, anche in concomitanza con docenze, ricerca universitaria e collaborazioni a progetto, non ho mai smesso di tradurre. Perché tradurre non è solo una professione che mi dà da vivere, ma anche un modo per incontrare persone, quelle che occupano ruoli di leadership o spazi mediatici, così come uomini e donne senza visibilità, ma dotati di grandi capacità di visione.
Negli anni, ho avuto occasione di esplorare una gamma molto vasta di settori, dalla medicina convenzionale e alternativa al giuridico, dalla meccanica allo sport, dal marketing all’arte e alla letteratura. Per retroterra familiare, interesse personale o fortunata casualità, ho potuto approfondire in particolare gli ambiti della viticoltura e dell’enologia, della gastronomia e delle tecnologie agro-alimentari, dell’economia, della statistica e della finanza, delle metodiche di gestione della produzione industriale, dell’ambiente e dell’economia sostenibile e circolare. Frequento inoltre con una certa assiduità studi notarili ed eventi del comparto automotive.
Qualunque sia il contesto, interpretare non è soltanto allineare correttamente una serie di parole, ma appropriarsi di concetti e di un linguaggio specialistico e, soprattutto, entrare in sintonia con gli intenti e la prospettiva di chi parla.

Valeria Laici:
inglese e tedesco
Sono partita quasi trenta anni fa, con un esordio fatto di traduzioni in cabina di simultanea e su macchina da scrivere.
Da più di dieci anni tengo corsi di consecutiva, simultanea e mediazione orale presso la Scuola per Mediatori Linguistici e l’Università IULM di Milano.
La mia specializzazione ha particolare rilevanza nel settore dell’interpretariato finanziario-economico e nella traduzione di testi di bilancio, documenti finanziari di vario genere, prospetti informativi e convegni per fondi di investimento, istituti di credito e scuole di formazione.
Lavoro anche nel mercato dell’industria tessile/moda per la presentazione di collezioni di diversi brand italiani e stranieri e la traduzione di press-kit. Nel settore legale svolgo servizi di traduzione di documenti e contrattualistica e d’interpretazione in deposizioni legali. Infine, essendo Perito del Tribunale di Milano.

Clara Pignataro: inglese e francese
Lavoro come interprete di conferenza free-lance in convegni e seminari in alcuni settori della medicina e veterinaria; nello specifico: chirurgia gastrointestinale, chirurgia maxillo-facciale, chirurgia refrattiva, anestesia rianimazione e terapia intensiva, neurologia nei piccoli animali, nutrizione animale, trapianto polmonare, dermatologia equina, diagnostica per immagini dell’addome, oncologia, medicina d’urgenza nei piccoli animali, allevamento animali da reddito, oncologia felina.
Ho anche maturato esperienze nel settore musicale, nella moda, finanza e marketing.
Nel 2007 ho iniziato l’attività didattica e di ricerca nell’ambito dei linguaggi speciali e dell’inglese come lingua franca presso l’Università IULM dove tengo corsi di teoria e prassi dell’interpretariato. Sono stata relatrice in congressi internazionali e ho pubblicato numerosi articoli e recensioni su riviste internazionali.
Cerchi un interprete simultaneista o un traduttore tecnico?
Se stai cercano un servizio di interpretariato, traduzione, consulenza linguistica specializzata clicca il pulsante